Modern times, defined by Paul Crutzen as "anthropocene", are characterized by a strong human impact to which are assigned the greater responsibility for climate, territorial and environmental change, this urges us to reevaluate the approach to the project at all scales. About this matter, the article will analyze the new protocol Living Building Challenge (Lbc) 3.0, proposed by the International Living Future Institute, in order to define a new paradigm that interests all phases of the architectural design in relation to a new concept of sustainability. Facing more and more deep and interdisciplinary problems, from energy to social inequity, architecture is dealing with a "challenge" that finds more and more difficult to identify solutions able to reduce the impact of man on built environment and at the same time to give back a cultural and educational value to the architectural project.

L’era moderna, definita da Paul Crutzen come “antropocene”, caratterizzata da un forte impatto antropico al quale vengono attribuite le responsabilità maggiori per ciò che riguarda i cambiamenti climatici, territoriali e ambientali ci spinge a rivalutare l’approccio al progetto a tutte le scale. In merito a ciò, l’articolo intende analizzare il nuovo protocollo Living Building Challenge 3.0 (Lbc) e la sua applicazione nel processo progettuale al fine di definire un nuovo paradigma che interessi tutte le fasi del progetto in relazione a un diverso concetto di sostenibilità. Davanti a problematiche sempre più profonde e interdisciplinari, l’architettura si trova ad affrontare una “sfida” sempre più ardua al fine di individuare soluzioni in grado di ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente costruito e allo stesso tempo restituire un valore culturale ed educativo al progetto architettonico.

Sostenibilità ambientale nell'era dell'Antropocene. Un nuovo paradigma tra ambiente, tecnica ed etica / Figliola, Angelo. - In: BDC. - ISSN 2284-4732. - ELETTRONICO. - 1:(2016), pp. 83-96.

Sostenibilità ambientale nell'era dell'Antropocene. Un nuovo paradigma tra ambiente, tecnica ed etica

FIGLIOLA, ANGELO
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2016

Abstract

Modern times, defined by Paul Crutzen as "anthropocene", are characterized by a strong human impact to which are assigned the greater responsibility for climate, territorial and environmental change, this urges us to reevaluate the approach to the project at all scales. About this matter, the article will analyze the new protocol Living Building Challenge (Lbc) 3.0, proposed by the International Living Future Institute, in order to define a new paradigm that interests all phases of the architectural design in relation to a new concept of sustainability. Facing more and more deep and interdisciplinary problems, from energy to social inequity, architecture is dealing with a "challenge" that finds more and more difficult to identify solutions able to reduce the impact of man on built environment and at the same time to give back a cultural and educational value to the architectural project.
2016
L’era moderna, definita da Paul Crutzen come “antropocene”, caratterizzata da un forte impatto antropico al quale vengono attribuite le responsabilità maggiori per ciò che riguarda i cambiamenti climatici, territoriali e ambientali ci spinge a rivalutare l’approccio al progetto a tutte le scale. In merito a ciò, l’articolo intende analizzare il nuovo protocollo Living Building Challenge 3.0 (Lbc) e la sua applicazione nel processo progettuale al fine di definire un nuovo paradigma che interessi tutte le fasi del progetto in relazione a un diverso concetto di sostenibilità. Davanti a problematiche sempre più profonde e interdisciplinari, l’architettura si trova ad affrontare una “sfida” sempre più ardua al fine di individuare soluzioni in grado di ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente costruito e allo stesso tempo restituire un valore culturale ed educativo al progetto architettonico.
antropocene; sostenibilità; modelli di sviluppo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Sostenibilità ambientale nell'era dell'Antropocene. Un nuovo paradigma tra ambiente, tecnica ed etica / Figliola, Angelo. - In: BDC. - ISSN 2284-4732. - ELETTRONICO. - 1:(2016), pp. 83-96.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Figliola_Sostenibilità_2016.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.1 MB
Formato Adobe PDF
3.1 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/934677
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact